La sede provinciale di Lecce Nord dell’Ente bilaterale nazionale E.Bi.N., costituito fra Federaziende e Federdipendenti, è gestita da uno staff interdisciplinare di professionisti al servizio dello sviluppo di impresa, della qualità e della sicurezza sul lavoro.
Uno staff sempre aggiornato e a disposizione degli associati per orientamento strategico e supporto tecnico.

Inserisci i tuoi riferimenti nel modulo sotto per richiedere l’iscrizione ad E.Bi.N.

Che cos’è un Ente Bilaterale?
È un’organizzazione costituita da associazioni di datori di lavoro e da associazioni di prestatori di lavoro, congiuntamente.

Qual è lo scopo di un Ente Bilaterale?
L’ente bilaterale si pone come istituto privilegiato per la regolazione del mercato del lavoro attraverso la promozione di iniziative per favorire l’occupazione e l’incontro di domanda e offerta di lavoro, la progettazione di formazione professionale in azienda, l’attuazione di pratiche contro la discriminazione e a favore dell’inclusione di soggetti svantaggiati, la gestione di fondi per la formazione e l’integrazione del reddito, la certificazione dei contratti di lavoro e di regolarità contributiva, lo sviluppo di azioni per la sicurezza sul lavoro.

È obbligatorio iscriversi ad un ente bilaterale?
In generale non lo sarebbe. Però lo è se l’azienda è associata a una delle organizzazioni che hanno stipulato il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al suo interno.
Inoltre, cosa più importante, se il contratto collettivo prevede, nella parte economico-normativa, tutele aggiuntive per i dipendenti e che una determinata prestazione rappresenti un diritto dei lavoratori, l’iscrizione all’ente rappresenta una delle modalità per adempiere all’obbligo gravante sul datore di lavoro.

Se non mi iscrivo ad un Ente Bilaterale?
In pratica se l’azienda aderisce ad un contratto collettivo nazionale e, secondo questo contratto, sono previsti benefici aggiuntivi di carattere economico/assistenziale, il datore di lavoro, scegliendo di aderire all’Ente Bilaterale, paga la relativa contribuzione e non deve corrispondere un ulteriore retribuzione al lavoratore corrispondente ai benefici aggiuntivi.
Il datore di lavoro che non aderisce all’Ente Bilaterale, dovrà, come detto corrispondere al lavoratore un ulteriore elemento di retribuzione corrispondente ai benefici aggiuntivi previsto dal contratto collettivo.

Che benefici si hanno iscrivendosi ad un ente bilaterale?
– Possibilità di usufruire della formazione per i dipendenti dell’azienda di natura obbligatoria
– Adempimento ad obblighi relativi a prestazioni economiche, assistenziali, professionali, previdenziali e di sicurezza sul lavoro
– La sede E.Bi.N. Lecce Nord organizzerà periodicamente corsi di aggiornamento professionale per la riqualificazione dei lavoratori, seminari su tecniche di management, su agevolazioni per le imprese e su nuovi obblighi legislativi.

Richiedi l’iscrizione compilando il form sotto.