
Il nuovo bando di Invitalia consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
L’importo massimo rimborsabile è di 500 euro per ciascun addetto dell’impresa – a cui sono destinati i DPI – e fino a un massimo di 150mila euro per impresa.
È previsto un Importo minimo rimborsabile non inferiore a 500 euro.
Le risorse disponibili sono 50 milioni di euro e si procederà con i versamenti entro il mese di giugno 2020.
Possono beneficiare del rimborso previsto dal presente Bando tutte le imprese, indipendentemente dal settore di appartenenza o dalla dimensone.
Le spese ammissibili sono le quelle sostenute dalle imprese per l’acquisto di DPI quali
– mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
– guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
– dispositivi per protezione oculare;
– indumenti di protezione, quali tute e/o camici;
– calzari e/o sovrascarpe;
– cuffie e/o copricapi;
– dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
– detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
Le spese devono essere state sostenute tra il 17 Marzo e l’invio della domanda, che può svoglersi a partire dal giorno 11 maggio 2020, ed entro il giorno 18 maggio 2020 ed inoltre devono essere fatturate e pagate con modalità tracciabile al momento della richiesta di rimborso, dopo la pubblicazione dell’elenco delle domande ammissibili.