La manutenzione nelle procedure gestionali aziendali

La permanenza nel tempo dei requisiti di sicurezza richiesti per gli ambienti e le attrezzature di lavoro e l’assoluta necessità che siano adeguatamente tutelate la salute e la sicurezza degli stessi addetti alle attività di manutenzione, sono al centro del nuovo documento INAIL sulle attività di manutenzione, considerate non più sporadico adempimento tecnico ma vera e propria attività gestionale come le altre attività aziendali.

Nel documento, scaricabile qui, vengono analizzati sia i requisiti per le attività di manutenzione richiesti dal D.L. 81/2008, sia tecniche gestionali per la corretta esecuzione di quest’attività che, ricordiamo, non dev’essere praticata in caso di necessità in modo ma in modo sistematico e preventivo.

, vengono analizzati sia i requisiti per le attività di manutenzione richiesti dal D.L. 81/2008, sia tecniche gestionali per la corretta esecuzione di quest’attività che, ricordiamo, non dev’essere praticata in caso di necessità in modo ma in modo sistematico e preventivo.

Sottolineiamo anche che le procedure di manutenzione devono essere previste nel documento di valutazione dei rischi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *